Il 26 luglio Firenze festeggia Sant’Anna. Forte è la venerazione per la figura di Sant’Anna.
Dal 1370 si organizzava, per festeggiare il 26 Luglio, un’imponente processione che si snodava tra Orsanmichele e il Monastero di Sant’Anna.
Nel corso del ‘400 i festeggiamenti divennero sempre più importanti, e la famiglia dei Medici scelse la Santa come protettrice del casato e come immagine civica della politica.
La celebrazione ha solitamente inizio nel Palagio di Parte Guelfa, con un corteo storico che fa tappa in piazza Signoria e sul sagrato del Duomo, prima di raggiungere Orsanmichele, dove si conclude con la cerimonia della consegna del cero all’altare di Sant’Anna.